Taranto: associazioni dichiarano stato emergenza ex Ilva

5 godzin temu

Le associazioni di Taranto contrarie all'ex Ilva hanno dichiarato lo stato di emergenza per la città. Durante un'assemblea affollata tenutasi questa sera nelle adiacenze della Prefettura, i gruppi hanno denunciato gravi violazioni dei diritti fondamentali dei cittadini.

"La persistente esposizione della cittadinanza a sostanze inquinanti nocive costituisce una violazione dei diritti fondamentali alla salute, all'ambiente salubre e alla vita", hanno dichiarato le associazioni in un documento ufficiale. Il mantenimento dell'attuale assetto produttivo avviene senza adeguate garanzie di bonifica e tutela dei lavoratori.

Contrasto con gli enti locali

L'approvazione dell'Autorizzazione integrata ambientale per l'ex Ilva è avvenuta "in palese contrasto con il parere negativo espresso dagli enti territoriali competenti". Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune di Taranto e Comune di Statte si erano tutti espressi negativamente.

Le associazioni hanno definito l'intero procedimento di rilascio dell'Aia "una forzatura istituzionale che esclude la volontà delle comunità locali". La decisione è stata presa nonostante l'opposizione unanime degli enti territoriali direttamente coinvolti.

Autodifesa civile collettiva

Con la dichiarazione dello stato di emergenza, le associazioni hanno annunciato l'avvio di un "atto collettivo di autodifesa civile". La misura avrà "effetto immediato e fino alla cessazione delle condizioni di rischio per la vita, la salute e l'ambiente".

La mobilitazione delle associazioni tarantine rappresenta una risposta diretta alle preoccupazioni per la salute pubblica e la tutela ambientale. L'assemblea di questa sera ha confermato la forte opposizione della cittadinanza alle attuali condizioni operative dello stabilimento.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału